
15 Emozioni Negative
Elenco di Trasformazione
Ecco un elenco di 15 emozioni “negative” comuni, e di come trasformarle in risorse positive – anziché reprimerle, facendo peggio. Ma prima, qualche premessa.
Le emozioni negative non esistono.
L’ho detto alla nausea in questa playlist che sto curando su YouTube dedicata ai “Demoni dei Chakra”. Le emozioni sono informazioni su noi stessi che il nostro sistema-persona ci invia in relazione e in reazione all’ambiente esterno: situazioni, avvenimenti, persone… Siamo soliti parlare di emozioni negative quando ci riferiamo a quegli stati d’animo che ci causano disagio e malessere. Ma la negatività è una nostra interpretazione: esse sono comunque – solamente – informazioni. La prima chiave per trasformarle è proprio capire questo: che il modo in cui re- agiamo – ovvero usiamo e gestiamo quelle informazioni – è una nostra scelta. Può essere una scelta consapevole, oppure un automatismo che abbiamo sviluppato – nella maggior parte dei casi. La ricetta della trasformazione e del benessere risiede nel trasformare gli automatismi che ci trattengono nel disagio in scelte consapevoli che ce ne tirano fuori. Ma come? C’è una mappa che ci può guidare?
Un approccio energetico alle emozioni negative.
Le mappe che insegnano come gestire al meglio le emozioni negative sono molte in realtà, e molte valide e utili. Naturalmente, per parlare di questa complicata faccenda che, comunque, una scienza esatta non è, io non posso che scegliere ciò che è oggetto dei miei studi, ovvero il punto di vista energetico. I sistemi antichissimi e moderni che descrivono come le emozioni / informazioni, in quanto flussi di energia, si muovono all’interno del nostro corpo sottile o aura, a me hanno fornito molti spunti di riflessione. E da questi spunti ho ricavato degli accorgimenti molto pratici, una guida da usare nella vita di ogni giorno per aiutarmi a trasformare la re-azione in scelta. Nessun consiglio terapeutico quindi, dato che non è questo il mio lavoro. Ciò che vedrai e leggerai proseguendo è solo la condivisione di pensieri e studi che hanno aiutato molto me, nella speranza che possano aiutare anche te a pensarci su con un sorriso. 🙂
Emozioni negative elenco delle 15 principali, e delle chiavi energetiche per trasformarle.
Ho creato una galleria di immagini perché fosse più divertente, ma sotto troverai anche una tabella riassuntiva dove indico:
- l’emozione “negativa”
- la risorsa che porta con sé – perché come nel Tao, anche la nostra parte nera contiene il suo cerchio bianco
- la chiave di trasformazione, ovvero la vibrazione energetica interna che può bilanciarla, più uno spunto di riflessione che può aiutare a comprendere come
- il/i chakra su cui è più utile lavorare – con la meditazione guidata sui chakra, l’aiuto di un professionista o i tuoi metodi personali – per promuovere la trasformazione
Come dicevamo non è una scienza esatta, e l’elenco può non essere esaustivo. In primis perché ho cercato – non senza difficoltà – di distinguere le emozioni e le sensazioni viscerali dai comportamenti, atteggiamenti e modi di porsi, che implicano un maggior coinvolgimento della mente e della personalità. A volte facendo scelte del tutto arbitrarie, ma è a questo che servono i commenti, no? Dimmi la tua: ho dimenticato qualcosa? Sei in disaccordo o non comprendi il senso di alcune affermazioni? Sarò felice di parlarne insieme!
Trova nell’elenco quell’emozione che è un demone per te, e inizia da qui. Leggi e rileggi la chiave di trasformazione, e ascolta dentro di te come ti fa sentire, se ti trasmette leggerezza o resistenza. I link a risorse esterne, di questo blog o del mio canale Youtube ti aiuteranno ad approfondire e a lavorarci su, e se alcuni approfondimenti mancano torna a breve, potrebbero essere oggetto di prossimi articoli… Infine, non dimenticare di scorrere la pagina fino alla fine, per capire come il riequilibrio energetico emozionale può aiutarti a gestire queste correnti interiori! Buona visione. Un abbraccio, Loretta. 💚
Emozioni negative: la tabella di trasformazione
EMOZIONE “NEGATIVA” | RISORSA NASCOSTA | CHIAVE DI TRASFORMAZIONE | CHAKRA |
---|---|---|---|
Paura | Prudenza | Fiducia: usa la paura che ti avverte di un pericolo reale, lascia la paura creata dalla tua mente senza un solido fondamento nei fatti | 1° |
Avidità | Prosperità | Fiducia: confida nella tua capacità di ottenere anche più di ciò che ti serve, lascia lo sforzo di trattenere anche ciò di cui non hai un vero bisogno | 1° |
Colpa | Responsabilità | Creatività | Discernimento: impara dai tuoi errori per andare avanti sempre meglio, lascia la paura di sbagliare e i sensi di colpa per ciò di cui non sei davvero responsabile | 2° |
Frustrazione | Desiderio | Creatività | Discernimento: ascolta i desideri profondi dell’Anima che ti guidano a realizzarti, scopri come distinguerli dai desideri di superficie dell’Ego (e a dare loro un’importanza relativa) | 2° |
Apatia | Riflessione | Creatività | Movimento: sfrutta i momenti in cui non riesci ad agire per fare il punto della situazione, quindi usalo per ritrovare la spinta ad agire e i nuovi modi per farlo | 2° |
Sentirsi vittime | Confidenza con la Sofferenza | Creatività | Nutrimento di Sé: asseconda i tuoi talenti, scopri le cose buone che sai dare a te stesso / te stessa e donatele a piene mani, forte della tua esperienza su come funzionano le avversità | 2° |
Invidia | Ammirazione | Creatività | Desiderio: scopri attraverso gli altri ciò che desideri davvero per te, agisci con creatività per ottenerlo a tua volta e a modo tuo, lascia ciò che non ti corrisponde veramente | 2° – 3° |
Rabbia | Determinazione | Proattività: usa il motore della rabbia per scoprire cosa non vuoi per te, e agire a beneficio tuo e degli altri, esaurendola nel dare alle cose la miglior direzione possibile | 3° |
Vergogna | Coscienza di Sé | Proattività | Autostima: sfrutta la coscienza dei tuoi limiti così come dei tuoi punti di forza, lascia quella vergogna che riguarda solamente le aspettative altrui che non ti corrispondono | 3° |
Odio | Amore | Amore | Perdono: solo l’amore e la paura hanno abbastanza forza per trasformarsi in odio, usa l’amore per per-donare come dono a te stesso, e l’esperienza per scegliere con fiducia di rivolgere quell’amore altrove | 4° |
Dolore | Compassione | Amore | Perdono: concentrati su ciò a cui puoi dare e da cui puoi ricevere amore, lascia che ti nutra aiutandoti poco a poco a lasciar andare, ricco nel cuore dell’empatia che la sofferenza porta con sé | 4° |
Freddezza | Tutela di Sé | Voce del Cuore: confida nella tua capacità di filtrare le esperienze, ascolta il tuo cuore che sa quando ritirarti e quando, invece, aprirti in libertà e sicurezza | 4° |
Rifiuto | Disprezzo | Giustizia | Voce del Cuore | Discernimento: segui la tua giustizia interiore che viene dal sapere del cuore, lascia il bisogno che altri pensino e agiscano allo stesso modo per farti sentire nel giusto | 1° – 4° |
Esaltazione | Gioia | Sensibilità | Voce del Cuore | Verità Personale: confida nei tuoi talenti autentici, nel tuo intuito e nella tua vitalità per eccellere in modo naturale, lascia lo sforzo di essere il primo e la paura di essere l’ultimo | 2° – 4° – 5° |
Gelosia | Attaccamento | Trasporto | Devozione | Resa: usa la tua passione per realizzarti in tutto ciò a cui ti dedichi e gestire i cambiamenti, lascia il bisogno di qualcosa o qualcuno a cui dedicarti e l’aspettativa che non cambi mai | 4° – 7° |

Si può fare sia con un percorso individuale che in un’esperienza di gruppo.